Sappiamo che i tempi non rappresentano un piano idilliaco per permetterci di viaggiare, ma sognare un viaggio non è certo da escludere, anche (e soprattutto) perché tra non molto potremo tornare a vivere e a girare come piace a noi. Per ora, però, accontentiamoci di progettare: se siamo appassionati di casinò, ad esempio, potremmo oggi avventurarci nelle sale virtuali di struttire come Voglia Di Vincere casinò online, senza smettere di sognare e organizzarci per una visita a uno dei casinò più antichi e affascinanti dell’intero continente europeo.
Di che struttura parliamo? Del casinò di Baden Baden, non lontano da Stoccarda e vicinissimo al confine francese: in un solo viaggio, due Stati a nostra disposizione, con il plus di un casinò dal fascino senza tempo.
Baden Baden: Un po’ di Storia
La storia di questa località è legata alle sue terme: fu, infatti, un importantissimo centro termale dell’ottocento e del primo novecento.
La prima parte della struttura, che poi ospiterà il “casinò più bello del mondo” secondo un mito come Marlene Dietrich, è stata costruita nel lontano 1824.
Durante l’800 questo casinò visse uno dei periodi più smaglianti della sua esistenza, dato che nella vicina Francia il gioco d’azzardo era vietato e i facoltosi amanti del gioco, del divertimento e delle sfide alla dea bendata, non avevano che da valicare il vicinissimo confine per accedere a un mondo magico di lampadari scintillanti, di sale colme di gusto, eleganza e ricchezza, e a tavoli pieni di giochi in grado di far trascorrere un’intera nottata in quelli che sembreranno solo pochi minuti.
Poco è cambiato, da allora, certo non ci sono più schiere di nobili in grado di varcare le porte di questa struttura magica, ma i turisti, gli avventori o i semplici appassionati del gioco o dell’atmosfera di una vecchio casinò con tutti i crismi, qui possono ancora trovare degli arredi e delle sale in grado di ghermirne l’animo e arroventarne la passione.
Luci caldissime, broccati a ogni angolo, stucchi, rossa moquette, fregi a ogni parete: questo è quello che vi aspetta se vorrete passare una nottata ai molti tavoli di questa struttura da sogno.
Ovviamente, un ristorante non poteva certo mancare: al suo interno potrete gustare le non sempre leggerissime pietanze della cucina tedesca, ma avrete anche il vasto assortimento di una cucina internazionale da premio nobel per l’acquolina.
Oltre a questo, l’offerta di Baden-Baden comprende anche dei bagni termali famosi in tutto il mondo, cornice di storie che in letteratura hanno lasciato il segno ed evocativi come pochi altri (forse possono concorrere con i ben più celebri complessi termali di Budapest, pensate un po’!).
Un piccolo, grandissimo gioiello, incastonato in una zona della Germania che non è certo da tutti visitare.
Insomma, il casinò di Baden-Baden, ma anche i suoi antichi bagni termali, per fare il pieno di esperienze rilassanti e divertenti, potrebbe essere una delle prossime vostre mete. Organizzatevi magari in auto, così da poter poi “scavallare” il confine francese e dedicarvi ad altre mete, in un territorio completamente diverso, invertendo il percorso dei nobili dell’epoca!