A circa 1040 metri di altitudine, in un contesto esclusivo come quello delle Dolomiti si trova Andalo, un paese di piccole dimensioni in provincia di Trento e non troppo lontano da Molveno e Cavedago. La sua particolarità? Attira i turisti tutto l’anno, d’inverno per gli sport sulla neve, d’estate per le escursioni e i paesaggi imperdibili.
Cosa vedere? Organizzare una vacanza, persino in compagnia dei bambini, dà modo di spaziare tra tantissime experience ma tra le più suggestive c’è sicuramente la visita al Parco naturale Adamello a Brenta che, con oltre 620 chilometri quadrati di estensione va incontro ai gusti di ognuno con tantissimi itinerari, dai più semplici ai più impegnativi.
Alla scoperta di Andalo
Non solo una località turistica ma una porta d’accesso privilegiata per scoprire le Dolomiti e molto altro. Le montagne imponenti, i boschi profumati e i prati verdi sono lo scenario ideale per staccare dalla routine quotidiana.
Tra i motivi per visitarla? Sicuramente il Parco Naturale Adamello Brenta dove si esplorano sentieri che danno modo di affrontare passeggiate tranquille o percorsi più elaborati. Uno degli imperdibili è sicuramente quello che conduce al lago di Tovel che, in alcuni periodi dell’anno per la presenza della fioritura delle alghe, viene soprannominato “il lago rosso”.
Durante l’inverno non si può perdere invece l’opportunità di sciare o praticare altri sport sulla neve come lo snowboard: le stazioni vantano il plus di noleggiare l’attrezzatura e per chi è principiante si accede a lezioni per ogni fascia d’età. In estate, invece, via libera al trekking, mountain bike, hike e arrampicate.
Non perderti una passeggiata per il paese e proprio qui concediti una cena esplorando i sapori tipici: salumi, miele, formaggi ma ovviamente non perderti i canederli. Poi una bella passeggiata fino al lago di Andalo: non è molto distante dal centro del paese e viene apprezzato tanto dai genitori con i passeggini quanto dai runner che si godono un percorso ad anello altamente suggestivo.
E se tutto ciò non bastasse? Nei dintorni consigliamo di non perdere San Lorenzo in Banale insignito del titolo di uno dei “Borghi più belli d’Italia” oppure il Castel Belfort di origine medievale.
Come avrai capito Andalo ti stupirà in ogni momento dell’anno e ovviamente esplorare il Parco Naturale Adamello Brenta è solo una delle opportunità per iniziare a familiarizzare con alcuni dei paesaggi più suggestivi delle Dolomiti.
Andalo e il progetto Wonders
Non solo è una meraviglia tanto in estate quanto in inverno ma la sua esclusività è tale da rientrare all’interno del progetto “Wonders. Scopri l’Italia delle meraviglie” di Autostrade per l’Italia. L’obiettivo dell’iniziativa? Accompagnare il viaggiatore alla scoperta della bellezza dei nostri territori, con particolare attenzione ai borghi meno noti, attraverso esperienze di viaggio originali e coinvolgenti ideate in collaborazione con partner d’eccellenza come Touring Club Italiano, WWF eSlow Food Italia. Un progetto per la valorizzazione del patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico del nostro Paese in continua evoluzione che, da ottobre 2024, si è esteso a tutta Italia, raccontando anche le bellezze delle regioni non direttamente attraversate dalla rete di Autostrade per l’Italia: Trentino-Alto Adige, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna