I parchi a tema o anche di divertimento sono una delle mete più ricercate per chi ha dei bambini ma non solo. L’Italia ha la fortuna di avere alcuni dei Parchi a tema tra i più belli che nella bella stagione danno il meglio di se.
I parchi sono tanti ma io ne ho scelti 10 divisi tra nord e sud.
- Gardaland – Veneto
- Leolandia – Lombardia
- Aquasplash – Friuli
- Mirabilandia – Emilia Romagna
- Aquafan – Emili a Romagna
- Fiabilandia – Emilia Romagna
- Magicland – Lazio
- Cinecittà World – Lazio
- ZooSafari e Fasanolandia – Puglia
- Etnaland – Sicilia
I 10 parchi a tema d’ IItalia
1 – Gardaland – Verona – Castelnuovo del Garda
Gardaland è un classico parco a tema non solo per i bambini ma soprattutto per gli adulti. Se non ci siete mai stati è l’ora di rimediare. Il parco è davvero bello e le attrazioni sono tante, oltre 40, è aperto dalla 10 alle 23 nel periodo estivo che inizia il 15 giugno. Apre in aprile e in questo periodo chiude alle 18. Qui troverete le informazioni dettagliate.
E’ stato il primo parco italiano ed ha una superficie di 500 mila metri quadri contiene anche il Gardaland Sea Life Aquarium e il parco acquatico LEGOLAND® Water Park Gardaland.
Belli gli Hotel, non è Eurodisney ma è sicuramente un parco divertimenti da visitare perché ha delle attrazioni davvero uniche. Come tutti i parchi non è proprio economico ma i bimbi sotto il metro non pagano.
Costo ingresso: adulti 41 euro, bambini 34 euro

2 – Leolandia – Capriate, Bergamo
Leolandia è un parco divertimenti con circa 40 attrazioni.- Gli orari di apertura cambiano durante l’anno quindi è bene controllare sempre prima di partire. Un parco per le famiglie dove i bambini passeranno giornate indimenticabili. Tanti gli incontri con i personaggi più amati dai piccoli.
Anche i più grandi troveranno divertimenti come l’area delle miniatura. Tutti i più bei luoghi d’Italia con i loro simboli e in perfetta miniatura.
Anche qui il costo cambia secondo stagione, giorni ed età (Info)

3 – Aquasplash – Lignano Sabbiadoro, Udine
Oltre 20 attrazioni per questo parco acquatico che apre da giugno a settembre. Gli orari cambiano e il costo è accettabile anche perché vi divertirete davvero! Tra scivoli, piscine attrazioni adatte a tutte le età il tempo scorrerà in relax e divertimento per tutti. Info
4 – Mirabilandia – Ravenna
Apre in aprile e chiude a fine settembre questo parco famoso che è sia parco acquatico che parco a tema. Circa 40 le attrazioni ed è iparco più grande d’Italia con sette aree a tema. Mirabeach è invece la parte dedicata all’acqua. Sicuramente qui troverete l’ospitalità romagnola che non ha eguali e tanto divertimento per tutti i gusti. Info

5 – Aquafan – Riccione
Come dice il nome L’Aquafan è un parco acquatico con circa 20 attrazioni. Se non siete amanti dell’acqua non fa per voi ma se lo siete qui troverete divertimento in abbondanza.
Apre da metà giugno a metà settembre. Si trova sulla collina di Riccione ed è molto popolare anche all’estero. Qui si svolge lo schiuma party più grande del mondo.
Se acquistate i biglietti secondo le offerte potrete risparmiare dal 3 al 22%.

6 – Fiabilandia – Rimini
Il nome dichiara l’intento: Fiabilandia è un parco divertimenti dedicato ai più piccoli. Ha ormai 50 anni ma è sempre ricercato perché sempre al passo con i tempi. I bambini entreranno nel mondo meraviglioso delle favole e gli adulti si divertiranno a tornare bambini. info
7 – Magicland – Roma – Valmontone
Tra la maia e la fiaba questo parco con oltre 30 attrazioni si trova a 50 chilometri da Roma e quindi si può approfittare per vedere la città eterna ma anche i bellissimi dintorni. Nel parco ogni giorno si svolgono spettacoli che in occasioni speciali come Halloween diventano qualcosa di unico. Chiude a fine settembre ma apre in giorni speciali. info

8 – Cinecittà World – Roma (parco a tema sul cinema e la TV)
Se amate cinema e tv ecco che Cinecittà World con le sue oltre 20 attrazioni è il parco che fa per voi. Oggi ha anche un parco dedicato interamente al tema dell’Antica Roma. Ci sono attrazioni che coinvolgono i visitatori e piacerà sicuramente ai più grandi.
9 – ZooSafari e Fasanolandia – Fasano, Bari
ZooSafari e Fasanolandia sono un classico per chi va in Puglia. Parco faunistico, zoo e parco divertimenti aperto sempre in estate e nei fine settimana invernali. Circa 40 le attrazioni e i bimbi sotto il metro di altezza o con meno di 4 anni non pagano.
Il parco ZooSafari è uno tra i più grandi parchi faunistici in Italia ed in Europa. Si può visitare in auto o in bus. Fasanolandia, aperto in un secondo momento, è un parco divertimenti molto apprezzato. C’è il delfinario e si susseguono vari spettacoli. info

10 – Etnaland – Catania – Belpasso
Etnaland ha quasi 60 attrazioni ed è sia un parco a tema sia un parco acquatico. Nei mesi estivi di luglio e agosto è aperto tutti i giorni negli altri mesi è bene consultare il sito. Il parco più grande del sud Italia cresce di anno in anno e offre molte attrazioni per grandi e piccini.
