Per tutti coloro che sono amanti della montagna, la stagione invernale rappresenta il momento ideale per dare sfogo alle proprie passioni e praticare uno dei tanti sport invernali.
La neve rappresenta un vero e proprio stile di vita e regala quell’atmosfera magica in grado di incantare grandi e piccini.
Alto Adige in Inverno
Chi adora sciare o andare con lo snowboard non perde occasione per sfruttare ogni weekend libero per recarsi in montagna trascinando sulle vette anche le persone che non sono interessate a questi sport invernali. Quante volte avete accompagnato sulla neve i vostri amici o dei vostri parenti e poi siete rimasti tutto il giorno ad aspettare di ritornare a casa? A tanti, infatti, non piace sciare né scendere le piste a velocità elevata o non ne sono in grado.
Il nordic Walking
Le alternative sono praticare nordic walking, una camminata simile al trekking sfruttando due bastoncini appositi, lo slittino o una bella ciaspolata.

La ciaspolata è una camminata nella neve, con ai piedi le ciaspole, delle racchette da neve costruite appositamente per non affondare nella neve.
Tutti possono camminare nella neve con le ciaspole, si deve essere consapevoli che è un po’ più faticoso di una camminata normale.
Le ciaspole moderne hanno un vantaggio rivoluzionario rispetto al passato: lasciano i talloni liberi. La racchetta è legata solo nella parte anteriore del piede e il piede sale e scende come se si camminasse mentre la ciaspola scivola sul terreno.
In linea generale, comunque, l’abbigliamento per una ciaspolata è il classico abbigliamento da montagna e da neve: deve riparare dal freddo e tenere caldo il corpo ma, allo stesso tempo, farlo traspirare. Non richiede quindi un’attrezzatura precisa e una spesa eccessiva.
Potrete addirittura anche dedicarvi al golf invernale con delle coloratissime palline che scivoleranno sul ghiaccio.
Uno dei posti ideali per praticare tutte queste attività invernali è la zona turistica dell’Alpe di Siusi in Alto Adige, l’altopiano più grande d’Europa famoso anche per la sua flora e sua fauna oltre che per i suoi paesaggi innevati.
L’Alpe di Siusi si trova nelle Dolomiti dell’Alto Adige ed è un altopiano situato a circa 20 km di distanza da Bolzano in direzione nord-est. La zona è l’ideale per tutti coloro che amano gli sport invernali e offre un’infinità di sentieri e di possibilità di alloggio.
Alpe di Siusi dove alloggiare

L’hotel Seiser Alm Plaza – costruito nei primi anni del ‘900 a Siusi Alpe – vi offre una posizione ottimale visto che si trova proprio sull’Alpe di Siusi. Potrete scegliere la vostra sistemazione ideale tra camere accoglienti, ampie suite o appartamenti con angolo cottura in questo stupendo hotel 3 stelle immerso nell’incantevole scenario delle Dolomiti.