I dati della società Toscana Aeroporti: tra maggio e giugno +180% passeggeri
Un anno complicato sotto i tutti i punti di vista, ma tragico per i trasporti, specie per le lunghe tratte.
Il covid e la pandemia ha sconvolto molte abitudini di gran parte della popolazione, a livello globale. Anche prenotare un viaggio, fino a qualche mese fa, sembrava una vera impresa, con nuovi Dpcm e nuove restrizioni che incombevano in ogni momento, senza considerarare la quarantena, necessaria per visitare gran parte dei paesi esteri fino a poco tempo fa.
Ora, col green pass e le vaccinazioni di massa avviate a livello europeo, spostarsi in Italia e in Europa diventa più facile. E gli effetti si cominciano a vedere.

Tra maggio e giugno a Pisa e Firenze +180% di passeggeri
Si torna a viaggiare e volare dopo il covid: nei due scali aeroportuali toscani, il Galileo Galilei di Pisa e l’Amerigo Vespucci di Firenze, la differenza tra maggio 2021 e giugno 2021 è stata consistente e tangibile. Ben + 180% per quanto riguarda arrivi e partenze dai due scali.
Primi ma significativi segnali di ripresa del traffico passeggeri, rilevati nel mese di giugno da Toscana Aeroporti, società che gestisce i due aeroporti toscani.
Lo scorso mese, gli aeroporti di Pisa e Firenze hanno registrato un traffico di 210.547 passeggeri, evidenziando un’esponenziale crescita rispetto ai 75.238 passeggeri del mese di maggio e ai 38.928 di quelli del mese di aprile.
Rispetto al periodo pre covid ancora -74%
Numeri incoraggianti, seppur ancora molto distanti dai dati di traffico pre-Covid: con 3.551 movimenti il traffico passeggeri del mese di giugno 2021 è ancora inferiore del -74,8% rispetto a quello del giugno 2019, seppure in rapido recupero.
I dati del semestre gennaio-giugno segnano infatti una progressiva risalita in corrispondenza del miglioramento della situazione epidemiologica e dell’allentamento delle misure anti-contagio.

Segnali confermati dalla programmazione dei voli per la stagione estiva che vedrà la partenza di nuove destinazioni e la progressiva intensificazione delle frequenze in concomitanza con l’aumento del traffico.
Il primato all’aeroporto Pisa
Spetta all’aeroporto Galileo Galilei di Pisa il primato a livello toscano tra arrivi e partenze nel mese scorso. Il traffico dell’aeroporto di Pisa, nel mese di giugno, ha raggiunto 156.227 passeggeri.
Un dato che testimonia la ripresa dello scalo del Galileo Galilei che, grazie alle numerose nuove rotte lanciate per la stagione estiva, è in crescita rispetto a maggio 2021 di 240 punti percentuali: 46.946 passeggeri. Anche se continua a essere significativamente inferiore rispetto ai livelli pre-pandemia: -72% rispetto a giugno 2019.
Nello scorso mese, l’aeroporto Galileo Galilei è stato servito da 46 rotte operate da 11 compagnie diverse. Le destinazioni con maggiore traffico sono state quelle nazionali: Palermo, Catania e Brindisi.

Firenze insegue nonostante le nuove rotte
Nel mese di giugno 2021 l’aeroporto fiorentino Amerigo Vespucci ha accolto 56.354 passeggeri, in crescita dell’87 per cento rispetto ai 30.294 passeggeri del mese di maggio 2021. Ma ancora significativamente inferiori rispetto ai livelli pre-pandemia: -80,3% rispetto a giugno 2019.
Alla ripresa del traffico hanno contribuito le nuove rotte avviate nel mese di giugno. Più in dettaglio, lo scorso mese, nell’aeroporto di Firenze hanno operato 11 compagnie aeree, che hanno coperto 18 rotte nazionali e internazionali. Le destinazioni con il maggior numero di traffico passeggeri sono state Parigi, Amsterdam e Francoforte.

“Segnali incoraggianti da adozione green pass”
Cauto ottimismo quello mostrato dal presidente di Toscana Aeroporti, Marco Carrai. “L’accelerazione della campagna vaccinale, l’adozione del Green Pass a livello europeo e gli incoraggianti segnali di dinamismo provenienti dalle compagnie aeree per la stagione estiva che stanno via via riattivando i collegamenti su Pisa e Firenze – afferma Carrai – ci fanno guardare con maggiore ottimismo ai prossimi mesi”. Anche se lo stesso Carrai ammette di essere “consapevoli dello scenario ancora particolarmente difficile per l’intero settore aeroportuale”.
Prima di mettersi in viaggio, comunque, si può sempre dare un’occhiata al sito ufficiale del ministero della Salute, per informazioni aggiornate e ufficiali. E per evitare brutte sorprese al proprio arrivo o ritorno. Restano comunque sempre validi i consigli per volare a basso costo.