
Alla scoperta delle zone del tartufo in Italia: un’esperienza straordinaria a novembre
Novembre è il momento per visitare le zone del tartufo, fungo ipogeo presente nei nostri boschi. Infatti questo periodo è ideale per viaggiare e immergersi
Novembre è il momento per visitare le zone del tartufo, fungo ipogeo presente nei nostri boschi. Infatti questo periodo è ideale per viaggiare e immergersi
Ponte Vecchio è una delle immagini più rappresentative della città di Firenze. Un ponte e il fiume a carattere torrentizio, l’Arno, soggetto a piene che
La Basilica di San Lorenzo è quella che preferisco tra le chiese di Firenze. Forse alla pari con Santo Spirito. La facciata nuda, cioè non
La Basilica di San Miniato al Monte domina la città di Firenze. Un panorama unico che guarda la città da un punto più alto rispetto
Massa e Cozzile sono due borghi della Toscana assolutamente da vedere. Se amate i borghi in pietra, tranquilli e con meravigliosi panorami sono la meta
Viareggio è una città conosciuta per il suo Carnevale ma è anche una delle mete più interessanti della costa toscana. La città con le sue
Il Lago di Massaciuccoli è davvero un’esperienza straordinaria tra natura e cultura. In questo articolo, vi porteremo alla scoperta di una delle gemme nascoste della
L’Italia è fatta da camminatori. Certo la maggior parte preferisce stare in tranquillità in spiaggia ma il popolo dei camminatori sta aumentando. Tanti nuovi appassionati
Parigi e la Torre Eiffel sono il simbolo della Francia. Questa torre fu costruita dal 1887 al 1889 dagli ingegneri Maurice Koechlin e Émile Nouguier
Quando andiamo in un luogo ciò che ce lo racconta è anche la sua cucina. Viaggiare vuol dire anche assaggiare ciò che si ama portare