5 itinerari poco frequentati da fare in Emilia Romagna
Stanchi dei luoghi affollati, delle città d’arte dove sei costretto a fare lunghe file? Vuoi sapere cosa vedere in Emilia Romagna senza imbatterti nella confusione?
Stanchi dei luoghi affollati, delle città d’arte dove sei costretto a fare lunghe file? Vuoi sapere cosa vedere in Emilia Romagna senza imbatterti nella confusione?
Giorni di ponte e quindi la voglia di viaggiare si fa sentire. Noi abbiamo deciso di dedicarci alla Riviera Romagnola. Perché? Perché c’è tutto: mare,
Avevo visitato Ravenna tanti anni fa e sentivo la voglia di farlo di nuovo. Ogni tanto le città vanno riassaporate perché noi cambiamo e anche
Ci sono dei posti in Italia poco vissuti. Posti bellissimi poco antropizzati e destinati a chi ama la natura. Ecco uno di questi è il
Se vi dico Terra del Sole sapete dove si trova? Se vi dico Castrocaro? Siamo in Romagna tra l’Appennino Tosco-romagnolo e la Pianura Padana e
La pianura emiliana si distende e si allunga mentre ci si avvicina al Po. Ferrara è la mia meta, una città riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio
Comacchio è una piccola Venezia. Visitare la città e le sue valli di acqua salmastra è una di quelle esperienze che bisogna fare. La leggenda
Nel mio ultimo viaggio Romagna siamo stati a Borgo San Giuliano per scoprire che Rimini non è solo estate, spiaggia e divertimento. Rimini non è
Poche cose al mondo mi affascinano quanto i labirinti. Da che ho memoria, l’idea di un luogo in cui vagare, in cui “perdersi” senza conoscere
Il mausoleo di Teodorico è una meta irrinunciabile per tutti coloro che, trovandosi a visitare Ravenna, vogliano comprendere a fondo la grandezza del re che consegnò la