
Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono state dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Qui la Glera, il vitigno tipico, dà vita al vino Prosecco
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono state dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Qui la Glera, il vitigno tipico, dà vita al vino Prosecco
Certe volte si viaggia tanto ma non si conosce bene ciò che di bello abbiamo vicino. Io, fiorentina doc, pur abitando da tanti anni nella
Premetto che nel tempo, per motivi di lavoro che poi si trasformano sempre in diletto, sono stata spesso nelle Marche. Ogni volta ho scoperto un
Ho visitato Castel del Monte un paio di volte nella mia vita e tutte e due ho avuto sensazioni intense. La prima volta era una
La via Francigena è la strada che attraversava tutta Europa e portava i pellegrini fino a Roma. Da qu,i dopo la sosta sulla tomba di
Comacchio è una piccola Venezia. Visitare la città e le sue valli di acqua salmastra è una di quelle esperienze che bisogna fare. La leggenda
In Toscana si può viaggiare di vino in vino. Si può fare in ogni regione d’Italia ma la Toscana offre un viaggio variegato nei sapori
Sembra strano associare questa isola greca ad un poeta che, almeno a me, metteva una tristezza infinita. Vedendo Zante per fortuna ci si dimentica di
La Basilica minore di Santo Spirito ha la facciata pulita che rimanda rigore e bellezza. Arrivare in Santo Spirito è arrivare nel cuore di Firenze,
Il duomo di Firenze è la chiesa di Santa Maria del Fiore. La terza chiesa più grande al mondo. Oggi fa parte di un unico